Il fantasma del Castello di Montechiarugolo: La Fata Bema Il dramma della fata Bema, raccontato anche nel romanzo di Alfonso Cavagnari, La Fata Bema, recentemente ristampato dal comune di Montechiarugolo, narra una vicenda a metà strada tra fantasia e realtà… Continue Reading →
L’Inquisizione contro le streghe in Valle d’Aosta I castelli della Valle d’Aosta sono ricchi di leggende e testimoni di fatti oscuri. Alcuni castelli sono infestati da fantasmi, altri invece in virtù della loro funzione politico-amministrativa hanno visto ardere sul rogo… Continue Reading →
Sotto i nostri piedi esiste un ‘altro mondo’, affascinante e un po’ nascosto: il sottosuolo di molte città italiane è infatti un intrico di cunicoli, sale talvolta immense, molte antichissime che si sono stratificate fino a formare vere e proprie… Continue Reading →
Un curioso e inusuale itinerario tra quattro castelli della Valle d’Aosta. Cos’hanno in comune? Sono infestati dai fantasmi! Avete mai sentito parlare di Bianca Maria, il fantasma che abita nel Castello di Issogne? E del bimbo ucciso nel Castello di… Continue Reading →
Inseriti all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, due geositi di straordinario interesse situati nel comune di Collepardo: IL POZZO D’ANTULLO A circa 1 km dall’abitato di Collepardo, alle pendici dei monti La Monna e Rotonaria,… Continue Reading →
A venti chilometri ad ovest di Vercelli, ai margini del Bosco delle Sorti della Partecipanza, si trova il Principato di Lucedio, fondato nel 1123 dai monaci cistercensi. Costruito sui terreni donati ai monaci dal marchese Ranieri I del Monferrato della… Continue Reading →
LE QUATTRO MOGLI DI FEDERICO II FRA LEGGENDA E REALTÀ Federico II ebbe quattro mogli: le prime tre gli furono imposte dalla ragion di Stato ben rappresentata dai papi, mentre amò sinceramente l’ultima con la quale visse un rapporto avvolto… Continue Reading →
Quali sono i dieci castelli più infestati del mondo? Domanda difficile. Fra luoghi misteriosi, antichi manieri, case e ville abbandonate, è dura stilare una classifica dei posti che possono vantare il maggior numero di fantasmi, di avvistamenti o di storie… Continue Reading →
Tra tutti i luoghi che si possono visitare nella Capitale d’Italia, la Scala Santa rappresenta uno dei più curiosi. Non è un segreto che sia visitata non solo dai credenti, ma anche da tutti gli appassionati di storia e di… Continue Reading →
Viaggio nel centro storico di Foggia Foggia – Possiamo definirla la zona del venerdì sera e del festival del cibo di strada. È il cuore della città, della movida e della storia religiosa e culturale del capoluogo dauno, il luogo… Continue Reading →
© 2023 Spirit of my soul — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario